Dalle metodologie di raccolta dei dati all'interpretazione dei risultati
Sono Laura Bianchini, dottoressa in Statistica, Economia e Impresa. Ho realizzato il corso "Progettazione dei Sondaggi di Opinione: dalle Metodologie di Raccolta dei Dati all'Interpretazione dei Risultati" per tutti coloro che, per motivi di studio o di lavoro, hanno la necessità di progettare Sondaggi di Opinione al fine di rilevare percezioni, aspettative, livelli di soddisfazione e pareri circa una determinata realtà oggetto di studio.Perchè scegliere questo corso?
I Sondaggi di Opinione rivestono un ruolo di importanza strategica sempre maggiore nel rilevare pareri, aspettative e livelli di soddisfazione dei consumatori o di una determinata popolazione di riferimento. Per un'azienda intenzionata a lanciare sul mercato un nuovo prodotto o servizio, per esempio, può risultare di primaria importanza rilevare quelli che sono gli aspetti e le caratteristiche ritenute imprescindibili dai potenziali consumatori, al fine di indirizzare le energie verso lo sviluppo di aspetti del prodotto/servizio davvero strategici e non su quelli risultati essere irrilevanti dalle analisi esplorative condotte sul campo. Per quei prodotti o servizi già esistenti sul mercato, invece, può rivelarsi molto utile andare ad indagare l'effettivo livello di gradimento o soddisfazione esistente tra i consumatori, con lo scopo di migliorarne ed implemetarne le caratteristiche strategiche per il successo. Allo stesso modo, può risultare molto interessante andare a studiare il grado di correlazione tra alcune caratteristiche del campione oggetto di analisi e l'esistenza o meno di fenomeni di dipendenza tra le stesse. Alla fine del corso "Progettazione dei Sondaggi di Opinione: dalle Metodologie di Raccolta dei Dati all'Interpretazione dei Risultati" , sarai in grado di affrontare con sicurezza tutti gli step che portano alla realizzazione di un sondaggio efficace e metodologicamente corretto.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Progettazione dei Sondaggi di Opinione: dalle Metodologie di Raccolta dei Dati all'Interpretazione dei Risultati" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: A strutturare in maniera statisticamente significativa un'indagine/un sondaggio di opinione,
Ad individuare la migliore strategia di campionamento a partire dalla popolazione di riferimento tramite un'analisi di costi/benefici,
Ad individuare le tecniche di raccolta dei dati più idonee a seconda delle risorse disponibili e dei vincoli,
Ad imparare a progettare uno strumento di rilevazione che consente di ottenere dati statisticamente significativi e interpretabili,
Ad acquisire le conoscenze necessarie per stimare e interpretare i parametri oggetto di studio.