I vantaggi del Geoblocking Regulation per il Digital Single Market.
Il corso online "Geo-Blocking Regulation: Le Transazioni Transfrontaliere e i Blocchi Geografici" curato dalla dott.ssa Anna Lucia Calò, analizza e spiega nel dettaglio, le misure introdotte dal regolamento UE n.302/18, volte a impedire i blocchi geografici ingiustificati e altre forme di discriminazione basate sulla nazionalità, sul luogo di residenza o sul luogo di stabilimento dei clienti nell'ambito del mercato interno.Perchè scegliere questo corso?
Nel corso online "Geo-Blocking Regulation: Le Transazioni Transfrontaliere e i Blocchi Geografici" posta particolare attenzione al c.d. Digital Single Market, alle transazioni transfrontaliere e agli effetti che i blocchi geografici o geoblocking e altre forme discriminatorie basate sulla posizione geografica dell'utente/cliente, hanno sul mercato unico, soprattutto per quanto concerne la sua dimensione digitale. Sono esaminati i motivi e le circostanze che hanno portato l’Unione Europea ad adottare un regolamento in materia, e le garanzie che offre lo strumento del regolamento. Oggetto di approfondita analisi, e raffronto anche con altri corpi normativi, sono le misure del regolamento relative all'accesso alle interfacce online, alle condizioni di acquisto di beni e servizi, alle vendite passive, alla non discriminazione per motivi legati al pagamento ecc. Inoltre, sono illustrati i coordinamenti esistenti tra il geoblocking regulation e altre normative, in particolare, le disposizioni UE in materia Iva, la direttiva sui servizi del mercato interno e il regolamento sull'ODR per i consumatori. Infine, anche le misure di protezione e assistenza per i consumatori, sono oggetto di analisi approfondita, unitamente, alle disposizioni concernenti l’esecuzione, l’applicazione e la revisione del geoblocking regulation, con una breve disamina concernente gli effetti e i vantaggi che le misure introdotte dal regolamento avranno per il mercato unico.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Geo-Blocking Regulation: Le Transazioni Transfrontaliere e i Blocchi Geografici" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: Cosa si intende per mercato interno digitale, transazioni transfrontaliere,blocchi geografici e altre forme di discriminazione basate sulla posizione geografica dell'utente/cliente,
Gli obiettivi, oggetto e ambito applicativo del geoblocking regulation, e, dei vantaggi per il mercato interno,
L’analisi delle disposizioni specifiche per l'accesso alle interfacce online, condizioni di acquisto di beni e servizi,vendite passive, non discriminazione per motivi legati al pagamento,
L’esame dei coordinamenti tra il geoblocking regulation e le disposizioni UE in materia Iva-direttiva sui servizi del mercato interno-altre normative, come il regolamento sull'ODR per i consumatori,
L’individuazione delle misure di protezione e assistenza per i consumatori, analisi delle disposizioni di esecuzione, applicazione e revisione del geoblocking regulation.